Risultati della ricerca
Il microbiota dell'acqua di Comano: la conferenza stampa
Si terrà martedì 12 marzo alle 13, presso la sala stampa del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, la presentazione dei risultati della ricerca sul microbiota presente nelle acque di Comano promossa e finanziata dall'Istituto G.B. Mattei, Centro di ricerca delle Terme di Comano, e...
Leggi
"Sogni in Grande" alla sala della Fondazione Caritro
Sarà proiettato martedì 12 marzo alle 17.30, presso la sala della fondazione Caritro in via Calepina a Trento, il docufilm di Katia Bernardi “Sogni in Grande. Piccole storie di bambine coraggiose”, evento curato da Soroptimist International d'Italia - Club di Trento. Ingresso libero e...
Leggi
Dipartimento di prevenzione Apss, il direttore è Antonio Ferro
Il direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Paolo Bordon ha conferito ad Antonio Ferro l’incarico di direttore del Dipartimento di prevenzione. Il dottor Ferro, che vanta un’importante esperienza professionale, è stato scelto per le competenze maturate nei...
Leggi
Personale sanitario non medico: arriva il bando di concorso
Con un provvedimento proposto dall’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, la Giunta provinciale ha approvato un bando di concorso per dodici borse di studio per la partecipazione alla scuola di specializzazione per personale sanitario non medico...
Leggi
Discriminazione di genere nel lavoro: in arrivo nuovi strumenti
C'è ancora da lavorare ma la strada imboccata è quella giusta, grazie anche ad alcuni nuovi strumenti che sono a disposizione per chi si occupa dei dati sulla discriminazione di genere nel lavoro, a partire dal sistema di rilevazione, da poco uniformato a livello nazionale. E' quanto...
Leggi
Oncofertilità, se ne parla l’8 marzo al Muse
Venerdì 8 marzo, si tengono al Muse due eventi, uno per la cittadinanza e uno per professionisti sanitari, sul tema della preservazione della fertilità nelle donne con neoplasia mammaria. L’incontro con la cittadinanza dal titolo «Diventare mamma dopo la malattia. Preservazione della...
Leggi
Sciopero generale: venerdì 8 marzo possibili disagi
Nella giornata di venerdì 8 marzo, in occasione dello sciopero generale nazionale di tutti i settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi, compreso tutto il personale dipendente del Servizio sanitario nazionale, indetto dalle Associazioni Sindacali SLAI COBAS, USI, COBAS...
Leggi
Politiche per il benessere familiare, il 12 e 13 marzo la visita di una delegazione siciliana
Il 12 e 13 marzo prossimi una delegazione siciliana sarà in Trentino per due giornate di studio e confronto sul tema delle politiche per il benessere familiare. Della delegazione faranno parte rappresentanti istituzionali, come Bernadette Felice Grasso, assessore alle autonomie locali e...
Leggi
A Riva del Garda la prossima seduta di Giunta
Sarà la Comunità dell'Alto Garda e Ledro la prossima tappa della Giunta provinciale di Trento che venerdì 8 marzo incontrerà gli amministratori locali nella sede di Viale Rosmini 5, a Riva del Garda. Al termine dei lavori, indicativamente alle ore 12, è previsto un incontro con la...
Leggi
L'8 marzo nel 2019: i dati della discriminazione di genere nel lavoro
Si terrà mercoledì 6 marzo a partire dalle 15.30, presso Sala Wolf nel Palazzo provinciale di piazza Dante, la presentazione dei dati della discriminazione di genere nel lavoro. L'appuntamento, promosso dalla Consigliera di Parità e dall'Agenzia del Lavoro, prevede un programma...
Leggi
Parte il tour di incontri preparatori sul territorio degli Stati generali della montagna
“La montagna è patrimonio diffuso della comunità trentina che va tutelato e rafforzato”. Ad affermarlo è il presidente della provinciale autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. Forte di questo convincimento, la giunta provinciale ha deciso di avviare un percorso di incontri sul...
Leggi
Stati generali della montagna: l'ascolto dei territori per le sfide del futuro
"L'Autonomia del Trentino deve dare risposte convincenti a chi vive le problematiche della montagna, che rischiano di far allontanare le persone che abitano nelle valli e nelle aree più lontane dai centri urbani". E' questo il senso degli Stati generali della montagna presentato...
Leggi
Jacopo Bonavita è il nuovo direttore della riabilitazione
Il direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Paolo Bordon ha nominato oggi Jacopo Bonavita alla guida dell’Unità operativa di riabilitazione ospedaliera. Il professionista, è stato scelto in seguito all’esito del colloquio selettivo che, insieme al curriculum...
Leggi
Fornace: focus sui temi cari al territorio
Dalle gestioni associate agli schianti boschivi causati dal maltempo, dal coinvolgimento dei giovani per attività sul territorio alle cave di porfido, fondamentali nell’economia locale: sono i temi trattati oggi nel dialogo fra gli amministratori locali e la Giunta provinciale, che ha...
Leggi
Neurochirurgia: si valuta di istituire un'Unità Operativa anche presso l'ospedale di Arco
L’Unità operativa di neurochirurgia dell'ospedale di Trento è decisamente all’avanguardia nel campo della chirurgia, in particolare per gli aneurismi cerebrali: è di novembre infatti la notizia che l'equipe ha eseguito con successo il primo intervento con un paziente in condizioni di...
Leggi
Nominato il nuovo dirigente generale del Dipartimento Salute e Politiche sociali
Sarà Giancarlo Ruscitti il nuovo dirigente generale del Dipartimento Salute e Politiche sociali. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale nella riunione di Fornace, con una deliberazione proposta dal presidente Maurizio Fugatti. Ruscitti è l'attuale direttore del Dipartimento Promozione...
Leggi
Stati generali della montagna, lunedì la presentazione con il presidente Fugatti
La nuova governance e le nuove politiche sulle aree d’alta quota in Trentino saranno definite dagli Stati generali della montagna che si terranno il prossimo giugno a Comano Terme. L’iniziativa e le modalità preparatorie dell’evento saranno presentate nel corso della conferenza...
Leggi
L’assistente sociale nell’emergenza: seminario oggi a Sociologia
L’assistente sociale nell’emergenza: questo il tema del seminario tenutosi oggi al Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’Università di Trento, organizzato da Asproc, associazione di assistenti sociali volontari costituitasi nel 2016 che, nell'ambito delle attività di...
Leggi
Massimo Soffiati nominato direttore della Pediatria Nord
Massimo Soffiati è il nuovo direttore dell’Unità operativa multizonale di pediatria Nord dell’Apss. Il professionista, nominato oggi dal direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Paolo Bordon, è stato scelto in seguito all’esito del colloquio selettivo...
Leggi
Guardie mediche: la Provincia rilancia il confronto
“Abbiamo assunto un impegno con i cittadini, che riguarda il potenziamento dei servizi territoriali. In particolare, appena insediati, abbiamo costruito con l’Azienda sanitaria un percorso legislativo che desse ai territori – a partire da Tesino, val di Ledro, altopiano di Pinè e Val...
Leggi